GUIDA

Come scegliere la rubinetteria del lavabo?

Scegliere il rubinetto per il lavabo รจ una procedura tutto sommato molto semplice, legata per lo piรน a scelte di stile. Tuttavia se si vuole sostituire la rubinetteria esistente senza effettuare operazioni di muratura e idrauliche, costose ed invadenti, basterร  acquistare il rubinetto/i compatibili con il bagno attuale.ย รˆ inoltre importante verificarne la funzionalitร  in quanto il getto dellโ€™acqua deve cadere verso il centro del lavabo e lโ€™altezza della canna deve essere adatta e ben proporzionata rispetto alle dimensioni del lavandino.

TIPOLOGIE D’ INSTALLAZIONE DI UN MISCELATORE

ESTERNO

Il rubinetto esterno si installa esternamente al lavabo, su di un piano dโ€™appoggio o direttamente sul mobile da bagno. รˆ una scelta molto moderna utilizzata, sopratutto nei mobili di design. Un rubinetto esterno ha unโ€™altezza maggiore rispetto a uno da incasso.

INCASSO LAVABO

Il rubinetto a incasso lavabo viene installato direttamente sul lavabo, giร  forato in fase di produzione. I fori presenti possono essere da 1 a 3. รˆ la scelta piรน tradizionale e utilizzata.

INCASSO PARETE

Un rubinetto a incasso parete viene installato direttamente sulla parete stessa. รˆ una scelta moderna e funzionale, in quanto permette di risparmiare spazio sul piano lavabo.

REGOLAZIONE DELL’ACQUA

MONOCOMANDO

Ha una sola leva che generalmente viene girata a destra e sinistra per regalare la temperatura e dal basso verso lโ€™alto per regolare il flusso dโ€™acqua. Il miscelatore รจ molto pratico in quanto puรฒ essere azionato con una sola mano.Tipo di attacco: 1 foro.

MESCOLATORE

รˆ il rubinetto tradizionale con due manopole distinte; per regolare acqua fredda e acqua calda. Con il passare degli anni รจ stato messo da parte, vista la comoditร  del miscelatore monocomando. Tipo di attacco: 2 o 3 fori.

REGOLAZIONE DELL’ACQUA

Unโ€™ulteriore attenzione da porre alla scelta di un rubinetto รจ quello di capire, soprattutto in caso di lavori di ristrutturazione / sostituzione, il numero di fori presenti sul lavabo, parete o piano. Il numero di fori varia da uno a tre a seconda delle caratteristiche del rubinetto.

MATERIALE E QUALITร€

Ogni rubinetto presente nel nostro sito web รจ stato accuratamente selezionato per design e qualitร  da aziende italiane di alto livello. La rubinetteria in ottone รจ la piรน diffusa in quanto ha costi piรน contenuti,  quella in acciaio รจ piรน resistente ed ha prezzi piรน elevanti.

PER CONCLUDERE

In questo articolo trova le informazioni essenziali per la scelta di un rubinetto per il lavabo. Questa guida รจ tuttavia valida anche per la rubinetteria doccia, vasca, bidet e lavello. Nella scelta del rubinetto lavabo bisogna sempre tener conto dello stile degli altri erogatori del bagno. Successivamente troverร  un piccolo glossario degli elementi appartenente al mondo della rubinetteria:

Cosโ€™รจ la piletta?

La piletta di scarico (tappo) del lavabo/bidet รจ una ghiera in metallo che unisce il lavabo al tubo in cui defluisce lโ€™acqua. La piletta รจ, di solito, inclusa nella confezione del rubinetto. Le tipologie di piletta sono:
Tradizionale con asticella: รจ la piletta che viene chiusa/aperta tramite unโ€™asticella presente sul corpo del rubinetto.
Click-clack: รจ quella con apertura e chiusura manuale (a pressione).
Piletta a scarico libero: รจ una piletta che lascia defluire sempre lโ€™acqua, non permettendo di riempire mai il lavandino.

Cosโ€™รจ il foro troppopieno?

Ilย troppopienoย รจ un piccolo foro presente nei lavabi che permette allโ€™acqua in eccesso di defluire per evitare allagamenti nel bagno. Ultimamente il foro troppopieno non viene piรน inserito, soprattutto per questioni di design. Per questo in questi lavabi vengono utilizzate per lo piรน pilette a scarico libero (il tappo non puรฒ essere chiuso).

Cosโ€™รจ la cartuccia di un miscelatore monocomando?

Laย cartuccia di un miscelatore monocomandoย รจ il componente principale del miscelatore, ossia, quellโ€™accessorio che consente di azionare la chiusura e lโ€™apertura del flusso dโ€™acqua, interrompere il flusso, miscelare lโ€™acqua calda e fredda. La cartuccia si trova allโ€™interno del rubinetto.

Cosa sono i flessibili?

Iย flessibiliย non sono altro che dei tubi in acciaio inossidabile, flessibili appunto, che servono a collegare lโ€™impianto idraulico al rubinetto. Sono sempre inclusi con il rubinetto e sono due (uno per lโ€™acqua fredda e uno per quella calda).