Calathea, piastrelle in ceramica fatte a mano a forma di foglia in verde lucido 10 x 20 cm di Acquario Due

Rivestimento in bicottura realizzato a mano nella finitura verde inglese lucido, con texture a rilievo. Dimensione singola piastrella 10 × 20 cm. Spessore di 1 cm. Una scatola contiene 0,70 mq (46 pz).

Realizzate a Mano | Made in Italy 

420.00 /m²

Disponibile su ordinazione Per i tempi di consegna contattare un consulente. IVA inclusa.

Risparmio di 64.68 a scatola | 18% di sconto.

Acquista oggi, ricevi in circa 14 giorni, scopri altro
Area (m²) attuale 0.7
Prezzo totale 294.00
Add to wishlist

Ulteriori sconti per quantità disponibili, richiedi ora.

🚚 Simula l'acquisto per i costi di spedizione.


💬 Acquista tramite Whatsapp, clicca qui.

COD: CALATHEA/A52 Categoria: Di:

CALATHEA

Calathea, esplora le tradizionali lavorazioni della ceramica per introdurle in un ambiente ricercato, funzionale ed esteticamente prezioso.  La collezione, nata dall’incontro delle tradizioni artigianali con la natura, ha portato ad una linea di forme a rilievo, le cui nervature creano straordinari chiaroscuri a cui poter applicare infinite possibilità di colore.

 

UN CAPOLAVORO ARTIGIANALE DI INTERIOR DESIGN

Un meraviglioso prodotto artigianale che, nella sua riproduzione crea ogni volta nuove sfumature di colore mutevoli per ogni singolo cliente. Calathea è uno scenario fortemente evocativo, ispirato alla natura che produce un gioco di luci che compongono visioni contemporanee e lavorazioni tradizionali. Lo studio di Calathea nasce dalla trama delle foglie in natura e si trasforma in formelle che donano alla parete la percezione di singole foglie che assieme creano un folliage di vari colori.

AcquarioDue ha voluto rispondere alle esigenze di un mercato dell’home decor sempre più raffina-to e ambizioso, desideroso di uno stile contemporaneo unico e di scenari di interior design inconfondibili.‎

LAVORAZIONE

Ogni formella è lavorata a mano con maestria e competenza per ottenere un elegante foliage dalla sagoma a rilievo, linee sinuose e incredibili effetti cromatici, dando origine a quattro varianti personalizzabili con innumerevoli colorazioni e sfumature. L’effetto finale è quello di composizioni dalle grafiche inaspettate, capaci di generare spazi distintivi e vibranti di luce.‎

FORMATO:

10 x 20 cm

FINITURE:

Finitura di cristallina vetrosa craquelè grosso spessore.

Finiture lucide realizzate con smalti dell’antica tradizione fiorentina in grado di creare preziose sfumature.‎

Un effetto senza tempo dal tradizionale aspetto nuvolato tipico delle superfici aerografate, capace di donare agli ambienti dalle trame vissute morbide al tatto e opache.‎

Oro 24kt e Platino lavorati a terzo fuoco.‎

L’ AZIENDA

Acquario Due, dal 1086, realizza a mano e in Italia piastrelle in ceramica di alta qualità con grafiche uniche nel loro genere. L’ azienda dispone di tecnologia all’avanguardia che garantisce artigianalità e quantità produttive anche per grandi progetti. Negli ultimi anni, solo per citarne alcuni, Acquario Due ha realizzato progetti per la famiglia reale del Qatar, progetti di interni con Philippe Starck, l’area wellness dell’Hotel Faloria a Cortina D’Ampezzo grazie all’architetto Capriotti e gli store Burberry nel mondo grazie all’architetto De Cotiis.

Peso11.20 kg
Formato

10 x 20 cm

Materiale

Effetto

Lucido

Ideale per uso

Interno

Indicato per

Rivestimento

pz. per scatola

46

Colore

Finitura

lucido

Spessore (mm)

10

Stonalizzato

Prodotte in

Italia

Scheda Tecnica

MANTENIMENTO MATERIALE IN GIACENZA

Il prodotto Acquario Due, come tutte le bicotture,se tenuto in giacenza per periodi superiori a 10 giorni dovrà essere mantenuto in luogo coperto e asciutto.

1° FASE – POSA IN OPERA

Particolare cura ed attenzione dovrà essere posta in questa fase determinante per un buon risultato finale del progetto.
Evidenziamo che la differenza di tonalità fra una piastrella e l’altra non costituisce difetto, ma essendo caratteristica fondamentale della lavorazione artigianale della produzione “Acquario Due” esalata la profondità del colore stesso e della materia utilizzata per le nostre collezioni. Pertanto, durante la posa, suggeriamo di aprire le scatole ed effettuare un primo controllo per poi proseguire nella posa attingendo da 3-4 scatole contemporaneamente per poter meglio miscelare eventuali sfumature e cromie.
Nelle collezioni craquelé, consigliamo durante la fase di taglio, l’impiego di idoneo disco diamantato specifico per il prodotto da tagliare e l’uso di acqua pulita o acqua corrente, evitando l’acqua di riciclo.
Per la posa e la stuccatura, consigliamo collanti e sigillanti a grana fine non colorati. Finiture diverse dovranno essere testate in modo adeguato senza compromettere il cantiere.
Per il taglio delle nostre ceramiche consigliamo i dischi della ditta ADI – viale dell’economia – 36016 – Thiene (VI) – T.0445 360244

 FASE – PRIMA PULIZIA DOPO LA POSA
Presupposto fondamentale dopo una posa corretta, eseguita “A REGOLA D’ARTE” per una prima pulizia, bisogna che questa avvenga quando la stuccatura è ancora allo stato plastico e
quindi qualsiasi eccesso e residuo di stucco sia facilmente asportabile. Allo scopo di seguire le istruzioni del produttore di stucco, ponendo particolare attenzione che per la pulizia e la livellatura del giunto venga utilizzata una spugna adeguatamente inumidita.

3° FASE – TRATTAMENTO ANTI-MACCHIA
In caso di superfici craquelè, dopo aver verificato che la superficie ceramica da trattare sia asciutta e pulita, consigliamo di applicare mediante pennello, prima della stuccatura e in modo uniforme una mano di P21 108 “craquelé protector” di FABER, sia per l’applicazione, che per la successiva rimozione dell’eccesso seguire le indicazioni del produttore del trattamento utilizzato.

4° FASE – PULIZIA E MANUTENZIONE ORDINARIA
Nelle pulizie quotidiane dei prodotti Acquario Due, sia pavimenti che rivestimenti in ceramica e/o pietra lavica sono vivamente sconsigliati tutti i prodotti a base acida sia concentrati che diluiti con acqua, è inoltre sconsigliato l’uso di strumenti abrasivi.
Sono da ritenersi pertanto sconsigliati, anche i prodotti anticalcare e le spugne abrasive ecc..
Pertanto sono consigliati l’uso di detergenti a neutri regolarmente in commercio applicati sempre con panni o spugne pulite, evitando che i prodotti con l’effetto craquelé vengano a contatto con acqua, detergenti, sostanze e materiali sporchi che possano rovinare il caratteristico effetto.

5° MANUTENZIONE
E’ consigliato ripetere il trattamento antimacchia una volta ogni anno per tutte le superfici particolarmente sottoposte al rischi di macchie come pavimenti,interni doccia, top e piani di
appoggio. Prima di effettuare il trattamento, pulire accuratamente con FILACLEANER della Fila oppure WAX REMOVER della FABER. Solo a superficie pulita ed asciutta procedere al trattamento con Craquelé Protector di Faber, seguendo sempre le indicazioni del produttore del trattamento.

6° INTERVENTI STRAORDINARI
Nell’ipotesi che erroneamente fosse stato utilizzato detergente a basa acida e che questo porti alla presenza di iridescenza o aggressioni alla superficie vetrosa, FABER CHIMICA SRL, propone il recupero con POLISHING CREAM, con l’impiego di idonea attrezzatura roto-orbitale. Al termine risciacquare con acqua pulita. Seguire sempre le indicazioni del produttore del trattamento.


Per maggiori informazioni contatta un nostro consulente.