Incensum, piastrelle in ceramica fatte a mano in finitura bronzo 5 x 20 cm di Acquario Due

Rivestimento in bicottura realizzato a mano nelle finitura metallica avventurina (bronzo) lucida. Dimensione singola piastrella 5 × 20 cm. Spessore di 0,9 cm. Una scatola contiene 1 mq (100 pz). 

Realizzate a Mano | Made in Italy 

280.00 /m²

Disponibile su ordinazione Per i tempi di consegna contattare un consulente. IVA inclusa.

Risparmio di 34.60 a scatola | 11% di sconto.

Acquista oggi, ricevi in circa 14 giorni, scopri altro
Area (m²) attuale 1
Prezzo totale 280.00
Add to wishlist

🚚 Simula l'acquisto per i costi di spedizione.


💬 Acquista tramite Whatsapp clicca qui.

COD: INCENSUM/IN11 Categoria: Di:

INCENSUM

Incensum fissa il momento in cui il processo ossidativo del metallo raggiunge la sua esaltazione estetica. Lo fa con sfumature sorprendenti, che esaltano la forza e lo spirito industriale della materia. Differenti cromatismi, colature vetrose e bruciature risaltano sulla superficie del prodotto insieme a effetti cangianti e a riflessi luminosi che si esaltano all’esposizione della luce.

Disponibile in finitura metallica o Craquelè, Incensum si carica della rifrazione tipica dei metalli. Invasa dalla luce, la superficie ceramica genera un riflesso diffuso, che conserva la sensazione tattile di un metallo bruciato o del vetro contaminato dal ferro.

LAVORAZIONE

Ogni formella è lavorata a mano con maestria e competenza, personalizzabili con innumerevoli colorazioni e sfumature. L’effetto finale è quello di composizioni dalle grafiche inaspettate, capaci di generare spazi distintivi e vibranti di luce.‎

FORMATO:

5 x 20 cm

FINITURE:

Finitura lucida che riprende i metalli, con risultato cromatico mosso.

Finitura di cristallina vetrosa craquelè grosso spessore.

L’ AZIENDA

Acquario Due, dal 1086, realizza a mano e in Italia piastrelle in ceramica di alta qualità con grafiche uniche nel loro genere. L’ azienda dispone di tecnologia all’avanguardia che garantisce artigianalità e quantità produttive anche per grandi progetti. Negli ultimi anni, solo per citarne alcuni, Acquario Due ha realizzato progetti per la famiglia reale del Qatar, progetti di interni con Philippe Starck, l’area wellness dell’Hotel Faloria a Cortina D’Ampezzo grazie all’architetto Capriotti e gli store Burberry nel mondo grazie all’architetto De Cotiis.

AMBIENTE

Per la produzione, l’azienda adotta un approccio sostenibile utilizzando argille naturali miscelate al 30% con materiali inerti provenienti dal riciclo di scarti ceramici. Tutti i macchinari operano con energia proveniente da fonti rinnovabili, e il calore emesso durante le cotture viene riutilizzato per accelerare il processo di asciugatura di gessi e ceramiche. Le smaltature sono realizzate esclusivamente con coloranti a base d’acqua, che vengono purificati e reintegrati nel ciclo produttivo. Inoltre, viene data grande importanza all’imballaggio, utilizzando scatole di cartone riciclato e pallet in legno certificato FSC.

Peso16 kg
Formato

5 x 20 cm

Materiale

Effetto

Metallo, Lucido

Ideale per uso

Interno

Indicato per

Rivestimento

pz. per scatola

100

Colore

Bronzo

Finitura

lucido

Spessore (mm)

9

Stonalizzato

Prodotte in

Italia

Scheda Tecnica

MANTENIMENTO MATERIALE IN GIACENZA

Il prodotto Acquario Due, come tutte le bicotture,se tenuto in giacenza per periodi superiori a 10 giorni dovrà essere mantenuto in luogo coperto e asciutto.

1° FASE – POSA IN OPERA

Particolare cura ed attenzione dovrà essere posta in questa fase determinante per un buon risultato finale del progetto.
Evidenziamo che la differenza di tonalità fra una piastrella e l’altra non costituisce difetto, ma essendo caratteristica fondamentale della lavorazione artigianale della produzione “Acquario Due” esalata la profondità del colore stesso e della materia utilizzata per le nostre collezioni. Pertanto, durante la posa, suggeriamo di aprire le scatole ed effettuare un primo controllo per poi proseguire nella posa attingendo da 3-4 scatole contemporaneamente per poter meglio miscelare eventuali sfumature e cromie.
Nelle collezioni craquelé, consigliamo durante la fase di taglio, l’impiego di idoneo disco diamantato specifico per il prodotto da tagliare e l’uso di acqua pulita o acqua corrente, evitando l’acqua di riciclo.
Per la posa e la stuccatura, consigliamo collanti e sigillanti a grana fine non colorati. Finiture diverse dovranno essere testate in modo adeguato senza compromettere il cantiere.
Per il taglio delle nostre ceramiche consigliamo i dischi della ditta ADI – viale dell’economia – 36016 – Thiene (VI) – T.0445 360244

 FASE – PRIMA PULIZIA DOPO LA POSA
Presupposto fondamentale dopo una posa corretta, eseguita “A REGOLA D’ARTE” per una prima pulizia, bisogna che questa avvenga quando la stuccatura è ancora allo stato plastico e
quindi qualsiasi eccesso e residuo di stucco sia facilmente asportabile. Allo scopo di seguire le istruzioni del produttore di stucco, ponendo particolare attenzione che per la pulizia e la livellatura del giunto venga utilizzata una spugna adeguatamente inumidita.

3° FASE – TRATTAMENTO ANTI-MACCHIA
In caso di superfici craquelè, dopo aver verificato che la superficie ceramica da trattare sia asciutta e pulita, consigliamo di applicare mediante pennello, prima della stuccatura e in modo uniforme una mano di P21 108 “craquelé protector” di FABER, sia per l’applicazione, che per la successiva rimozione dell’eccesso seguire le indicazioni del produttore del trattamento utilizzato.

4° FASE – PULIZIA E MANUTENZIONE ORDINARIA
Nelle pulizie quotidiane dei prodotti Acquario Due, sia pavimenti che rivestimenti in ceramica e/o pietra lavica sono vivamente sconsigliati tutti i prodotti a base acida sia concentrati che diluiti con acqua, è inoltre sconsigliato l’uso di strumenti abrasivi.
Sono da ritenersi pertanto sconsigliati, anche i prodotti anticalcare e le spugne abrasive ecc..
Pertanto sono consigliati l’uso di detergenti a neutri regolarmente in commercio applicati sempre con panni o spugne pulite, evitando che i prodotti con l’effetto craquelé vengano a contatto con acqua, detergenti, sostanze e materiali sporchi che possano rovinare il caratteristico effetto.

5° MANUTENZIONE
E’ consigliato ripetere il trattamento antimacchia una volta ogni anno per tutte le superfici particolarmente sottoposte al rischi di macchie come pavimenti,interni doccia, top e piani di
appoggio. Prima di effettuare il trattamento, pulire accuratamente con FILACLEANER della Fila oppure WAX REMOVER della FABER. Solo a superficie pulita ed asciutta procedere al trattamento con Craquelé Protector di Faber, seguendo sempre le indicazioni del produttore del trattamento.

6° INTERVENTI STRAORDINARI
Nell’ipotesi che erroneamente fosse stato utilizzato detergente a basa acida e che questo porti alla presenza di iridescenza o aggressioni alla superficie vetrosa, FABER CHIMICA SRL, propone il recupero con POLISHING CREAM, con l’impiego di idonea attrezzatura roto-orbitale. Al termine risciacquare con acqua pulita. Seguire sempre le indicazioni del produttore del trattamento.


Per maggiori informazioni contatta un nostro consulente.