La Eban dal 2009, tra i primi in Italia, utilizza prodotti e tecnologie che riducono l’impatto ambientale legato all’applicazione della vernice sui mobili. Le vernici, per finitura in essenza o colorate per laccati, sempre a poro aperto, sono di tipo all’acqua, senza emissione di sostanze nocive e di cattivi odori. Oggi per i mensoloni e le basi portalavabo la EBAN impiega una finitura trasparente di ultima generazione la “S-Matt”. Tutti i prodotti impiegati rendono il prodotto costruito in legno idoneo e sicuro per il suo utilizzo in ambiente domestico.
La provenienza dei legnami è un elemento che incide sulla qualità ed il pregio della materia prima e quindi del prodotto. Solo da un legno robusto e stabile, cresciuto in terreni con clima mite, derivano caratteristiche di sicurezza e salubrità nel tempo. Tutto il legname utilizzato da EBAN proviene solo da aree soggette a riforestazione controllata, assecondando innovativi criteri e processi di eco-compatibilità.
La Eban ricerca e seleziona solo l’essenza migliore, con le caratteristiche adatte al proprio metodo produttivo. Il legno massello di Frassino (Fraxinum Excelsior) utilizzato ha un stagionatura minima di 18 mesi che segue un importante processo di vaporizzazione ed un ciclo di essiccazione con ventilazioni alternate di caldo e freddo che riducono al minimo il grado interno di umidità (inferiore al 10%); tutto ciò per rendere minimo il rischio di movimento ed assestamenti. I vari elementi che compongono il mobile vengono assemblati e collaudati. Cassetti, ante, eventuali sistemi di movimento e apertura. Nell’ottica dello sviluppo tecnologico, Eban abbina alle tecniche costruttive di falegnameria tutti quei sistemi e meccanismi di apertura BLUM e movimento di ultima concezione, che permettono un agevole utilizzo degli spazi e una migliore ergonomia nell’ambiente del bagno e che provengono dalle più qualificate aziende italiane ed europee del settore.