SOSTENIBILITA’: tra ceramica e ambiente

 

Sostenibilità è la parola chiave per un futuro migliore per le generazioni future. Sono sempre di più le aziende nel settore ceramico che hanno tra i loro valori e obiettivi la sostenibilità ambientale.

 


Tramite continui investimenti le aziende, sono riuscite a unire innovazione tecnologia, evoluzione del prodotto e tecnologie di produzione più sostenibili con livelli di inquinamento nettamente inferiori ai limiti di legge.

La sostenibilità e salubrità ambientale del distretto ceramico di Sassuolo ha raggiunto livelli di assoluta eccellenza a livello mondiale, grazie ad una dotazione impiantistica che rappresenta oggi lo stato dell’arte più avanzato

CONFIDUSTRIA CERAMICA
Foto di Asep Sofyan

Ceramica is eco-friendly: oltre 50 anni di vita

 La ceramica è costituita di argilla, al termine del suo ciclo vita – peraltro lunghissimo se paragonato ad altri materiali da rivestimento – è ancora ciò che era all’origine: durante la cottura l’argilla ha infatti subito una trasformazione fisica che non ne ha alterato la componente chimica. Fonte: Atlas Concorde

Anche il gres porcellanato è un materiale 100% riciclabile che viene prodotto grazie all’impiego di materie prime naturali. Noto per la sua durevolezza, igiene e resistenza è la scelta più sostenibile per rivestire e pavimentare i tuoi ambienti

Un recente studio sul ciclo di vita del prodotto (LCA), seguito dall’Università di Modena e Reggio Emilia, ha dimostrato come la ceramica sia più performante rispetto agli altri materiali da rivestimento, di come oltre 10.000 siano i prodotti certificati Ecolabel e di come la ceramica sia materiale del Green Building di qualità. Fonte Confindustria Ceramica.

Collezioni in gres porcellanato MARVEL di Atlas Concorde

Come?

Le aziende attuano costanti programmi di salvaguardia dell’ambiente confermati con il raggiungimento di numerose certificazioni nazionali e internazionali.

  • Efficienza energetica tramite l’utilizzo di fonti rinnovabili naturali.
  • Riduzione di emissioni in atmosfera tramite processi di recupero del calore dei forni di cottura.
  • Gestione degli scarti di produzione e una costante diminuzione degli stessi in anno e anno.
  • Riduzione del consumo idrico nei processi di produzione.

TOP SUSTAINABLE PRODUCTS

Piatti doccia 100% riciclabili

l piatto doccia Plus+ton® di ALTHEA CERAMICA racchiude in se tutti i valori di eco-sostenibilità. Questo straordinario materiale ceramico brevettato, composto da materie prime naturali di altissima qualità, prende vita da un’unica fusione ad altissime temperature di 1.250°. 
E’ totalmente riciclabile e quindi 100% ecologico ed è in grado di sostituire i prodotti realizzati con resine, solventi e catalizzatori, materiali altamente inquinanti e non riciclabili.


Mobili da bagno di biomanifattura

La provenienza dei legnami è un elemento che incide sulla qualità e il pregio della materia prima e quindi del prodotto. Solo da un legno robusto e stabile, cresciuto in terreni con clima mite, derivano caratteristiche di sicurezza e salubrità nel tempo. Tutto il legname acquistato da Eban perla produzione dei mobili da bagno, arriva solo da aree soggette a riforestazione controllata, assecondando innovativi criteri e processi di ecocompatibilità. Il legno, se prelevato da foreste certificate FSC è una fonte rinnovabile, inesauribile e insostituibile nel nostro ecosistema. (Fonte Eban)


Piastrelle prodotte con il -40% di gas metano: Progetto Etekina di Atlas Concorde.

Atlas Concorde realizza il progetto Etekina, il sistema di recupero dell’energia termica che consente di riutilizzare il calore dal ciclo di cottura. Grazie al riutilizzo fino al 95% dei fumi rilasciati dal cogeneratore energetico, si riduce del 40% la quantità di metano necessaria al reparto.

paoloniceramiche.it per l’ambiente

Il nostro impegno è quello di scegliere brand che adottano processi di produzione e scelta delle materie prime con responsabilità e sostenibilità. Sul nostro e-commerce sono presenti prodotti realizzati in Italia, scegliere un articolo prodotto nel nostro paese significa valorizzare le risorse del territorio ed evitare lunghi spostamenti logistici che impattano sull’emissione di CO2 .

Le nostre spedizioni utilizzano materiali di confezionamento eco-compatibili che rispettano l’ambiente. Visita il sito del Suo comune per scoprire il corretto smaltimento dell’imballaggio.


fonti: atlasconcorde.com, confindustriaceramica.it, ebansrl.com, altheaceramica.it, paoloniceramiche.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *